L’Abbazia San Giuseppe di Clairval, sita nella diocesi di Digione, in Francia, è una comunità di monaci che vivono secondo la Regola di San Benedetto, nell’obbedienza alla Gerarchia cattolica. «Con la loro vita consacrata, i monaci affermano la supremazia di Dio e dei beni futuri nell’imitazione di Cristo casto, povero e obbediente». (Giovanni Paolo II, 25 marzo 1996)
«San Benedetto volle aprire il suo monastero soprattutto per la salvezza eterna di un gran numero di gente» (Giovanni Paolo II, 22 maggio 1980)
- Secondo lo spirito benedettino, la vita liturgica costituisce il centro della giornata del monaco
- Fedele al proprio carisma, l’Abbazia di San Giuseppe organizza ritiri spirituali di cinque giorni.
- Inoltre, l’Abbazia pubblica regolarmente una lettera spirituale, che viene inviata gratuitamente a coloro che la richiedono.
- Per il loro sostentamento, i monaci hanno organizzato vari laboratori:
- La PAO.
- La produzione di icone e di dittici/trittici.
- Le Edizioni “Traditions Monastiques”
- La vendita per corrispondenza e il negozio via internet.
- Lo Studio di scultura in pietra.